IL TEMA NATALE


INTRODUZIONE ALL’ ASTROLOGIA UMANISTICA E AL LAVORO SU DI SE’

Introduzione

Il Tema Natale è la mappa unica del nostro cielo interiore, una rappresentazione astrologica che rivela le energie planetarie al momento della nostra nascita. In questo articolo esploriamo come il Tema Natale possa aiutarci a comprendere chi siamo veramente, rivelando le nostre qualità, talenti, sfide e il nostro potenziale. Un viaggio alla scoperta di noi stessi, dove ogni posizione planetaria è un pezzo del puzzle che ci guida verso la realizzazione del nostro scopo di vita.

Il Tema Natale: il nostro cielo interiore 

Il tema natale ci restituisce la posizione astronomica dei pianeti nel cielo al momento della nostra nascita, mostrandoci la mappa del nostro “cielo interiore”, cioè il codice della nostra più autentica essenza.
Ci rivela le nostre personali caratteristiche, qualità e difetti, bisogni e problematiche, talenti e risorse, predisposizioni innate e potenziale da sviluppare.
Da questo possono derivare attitudini e comportamenti, ma soprattutto direzioni di vita che, se accolte, comprese e seguite, ci faranno sentire veramente realizzati.

Il progetto di vita: tra simboli e consapevolezza

In questo senso, il tema natale ci offre anche una mappa simbolica del nostro personale processo di autorealizzazione.
Ci rivela il nostro progetto di vita, quello che corrisponde alla nostra natura autentica, ai nostri veri bisogni, e che siamo chiamati a realizzare per diventare ciò che potenzialmente siamo.
Attraverso questa lettura possiamo individuare aspetti della personalità ancora inconsci, e grazie a ciò, conoscerci meglio, avanzare verso una più profonda consapevolezza di noi stessi.

Simboli e archetipi: il linguaggio dell’astrologia

Il Tema Natale è una rappresentazione simbolica delle energie che ci abitano. In questi simboli si trovano i semi della potenziale personalità dell’individuo.
Carl Gustav Jung descriveva i pianeti come “dèi”, poteri dell’inconscio che si esprimono diversamente in ciascuno di noi.

Il cerchio e la pienezza dell’essere

Uno dei simboli archetipici centrali in astrologia è il cerchio: in tutte le culture rappresenta la pienezza, l’unità.
Allo stesso modo, il Tema Natale rappresenta la totalità dell’individuo, l’archetipo dell’“io”, l’interezza del nostro essere.

L’Astrologia: un linguaggio per conoscersi

L’Astrologia è un linguaggio simbolico che ci parla di noi, dell’Universo visibile e invisibile.
Un linguaggio unico e prezioso, che ci aiuta a leggere dentro e fuori di noi, a comprendere meglio noi stessi e chi ci circonda, e a navigare con consapevolezza le continue trasformazioni dell’esistenza.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Astro e reicarnazione
Bice Morelli

Astrologia e Reincarnazione

La reincarnazione è la periodica ricomparsa dell’anima in una serie successiva di corpi. È una dottrina alla base di molte religioni e filosofie: dalla tradizione vedica in India alle credenze

Leggi l'articolo »
Astro karmica
Bice Morelli

Astrologia Karmica

In questo articolo esploriamo i fondamenti dell’astrologia karmica, una visione che unisce saggezza vedica, simbolismo astrologico e consapevolezza psicologica. L’anima, attraverso le reincarnazioni, porta con sé un bagaglio di esperienze,

Leggi l'articolo »
Astrologia
Bice Morelli

Transiti

I transiti astrologici rappresentano un potente strumento per comprendere le dinamiche di cambiamento interiore che influenzano la nostra vita. In questo articolo esploriamo come i movimenti planetari non solo riflettano

Leggi l'articolo »
Counseling
Bice Morelli

Counseling

In alcuni momenti della vita può emergere il bisogno di essere ascoltati, compresi e sostenuti senza giudizio. Il counseling nasce proprio con questo intento: offrire uno spazio sicuro in cui

Leggi l'articolo »